Copertina - Dinamiche dell’organizzazione dell’impresa e del lavoro
Dinamiche dell’organizzazione dell’impresa e del lavoro
Cartaceo €
Descrizione
Una lettura sul modo in cui le imprese italiane hanno introdotto pratiche di produzione snella e sulle loro ricadute sulle condizioni di lavoro. L’autore muove dall’ipotesi che nella maggior parte dei casi gli outcome sono stati negativi. La spiegazione, basata soprattutto sull’osservazione dei cambiamenti in corso nell’industria metalmeccanica, tra cui la Fiat, è che le pratiche introdotte hanno puntato quasi esclusivamente a ottenere di più dalla manodopera, aumentando la pressione sul lavoro.
Potrebbero interessarti
  • Affondata sul lavoro
  • Osservatorio sulla legalità nel terziario [EBOOK]
  • Impiegati