Copertina - Uno scambio senza contropartite
Uno scambio senza contropartite
Cartaceo €
Descrizione
Il dibattito sulla concertazione in Italia si è spesso polarizzato tra chi la propone come strumento per la difesa dei redditi e chi invece la rifiuta, perché vi intravede una deriva verticistica dell’organizzazione sindacale, con conseguenze sull’autonomia rivendicativa del sindacato e sul suo ruolo di rappresentante degli interessi di classe. Questo ha portato, molto spesso, a un uso mistificato e propagandistico del termine concertazione, sia da parte di coloro che la hanno criticata sia da parte di coloro che invece la hanno celebrata. ...
Potrebbero interessarti
  • Giuseppe Di Vittorio. “In difesa della Repubblica e della democrazia”
  • Miti e realtà della Seconda Repubblica
  • Sergio Romano L’Europa tra Trump, Putin e Xi