Copertina - Il modello mediterraneo dell’immigrazione
Il modello mediterraneo dell’immigrazione
Cartaceo €
Descrizione
A partire dagli anni settanta i paesi dell’Europa meridionale, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna cominciano a diventare paese di immigrazione pur continuando a essere paesi di emigrazione, sia pure con una significativa riduzione dei flussi e una sostanziale stabilizzazione delle comunità nazionali all’estero. La prima questione da affrontare è la seguente: come mai questi paesi cambiano ruolo sulla scena migratoria internazionale proprio negli stessi anni (gli anni settanta) e, quindi, quali sono gli elementi relativi al contesto generale – alla realtà economica e geopolitica –...
Potrebbero interessarti
  • Principi elementari della propaganda di guerra Edizione aggiornata
  • Il soggetto dell’economia
  • I bilanci partecipativi in Europa