Copertina - Una trasformazione imprevista: l’incontro tra economia italiana e immigrazione straniera
Una trasformazione imprevista: l’incontro tra economia italiana e immigrazione straniera
Cartaceo €
Descrizione
Due concetti permettono di inquadrare l’inserimento degli immigrati nella società e nel mercato del lavoro italiano. Il primo, più generale, è quello di «importazione riluttante», che si riferisce al lavoro di Cornelius, Martin, Hollifield (1994). L’altro, più specifico, è quello di «modello mediterraneo» (o sud europeo) del funzionamento della società, dell’economia, e soprattutto della gestione dell’immigrazione (Baldwin-Edwards, Arango, 1999; King, Ribas-Mateos, 2002), di cui l’Italia rappresenta il caso più rilevante. In effetti, i paesi dell’Europa meridionale sono diventati,...
Potrebbero interessarti
  • Il cavaliere e le tasse
  • Separate in casa
  • La Cina è vicina?