Copertina - Dimensione lavorativa e fattore religioso
Dimensione lavorativa e fattore religioso
Cartaceo €
Descrizione
Il legame tra flussi migratori, identità generale della persona (scelta confessionale o atea, nello specifico) e dimensione lavorativa risulta essere da sempre uno dei fattori di mutamento e di evoluzione per i diritti sociali della persona, ma anche «banco di prova» per l’elaborazione dottrinale delle confessioni religiose stesse alla luce dei nuovi bisogni dei fedeli. La riprova ne è che oltre alle cosiddette Chiese stabilite, i ministri di alcuni culti di recente formazione, riconoscendo la centralità dell’esperienza lavorativa nel processo-vita di un individuo,...
Potrebbero interessarti
  • Roma al femminile
  • Federico Caffè. Un economista per gli uomini comuni
  • Un’altra scuola