Copertina - Gli effetti della contrattazione decentrata su salari e produttività del lavoro
Gli effetti della contrattazione decentrata su salari e produttività del lavoro
Cartaceo €
Descrizione
Questo contributo intende offrire una ricostruzione critica del dibattito relativo agli effetti della contrattazione decentrata sull’occupazione e la crescita economica. La visione dominante fa propria la convinzione secondo la quale lo spostamento della negoziazione al livello di impresa e territoriale genera crescita dei salari e della produttività del lavoro. Verrà mostrato come questa impostazione risente di forti criticità sul piano teorico, messe in evidenza da molti economisti post-keynesiani. In una prospettiva teorica post-keynesiana la contrattazione decentrata tende a generare moderazione salariale, declino della produttività del lavoro e del tasso di crescita.
Potrebbero interessarti
  • Le armi del Belpaese
  • Fare storia, custodire memoria
  • Manualetto di tecnica sindacale