Copertina - Gli enti bilaterali in chiaro
Gli enti bilaterali in chiaro
Cartaceo €
Descrizione
Fino a qualche tempo fa gli enti bilaterali erano un istituto pressoché sconosciuto, anzi «negletto», di cui «i pochi che sanno non parlano né sembrano interessati a sentir parlare da estranei: prediligono la discrezione, il silenzio – meglio ancora l’oblio – incuranti di destare in questa maniera il sospetto di occultare chissà quali compromissioni» (Romagnoli, 2003). Monografie e saggi in argomento si contavano sulla punta delle dita (Bellardi, 1989; Perulli, Sabel, 1997). Poi sono arrivati la legge 30 e il d.lgs. 276 del 2003, in cui all’art. 2, lettera h, gli enti bilaterali,...
Potrebbero interessarti
  • I miei anni a Mosca
  • Con Carla Lonzi
  • L’associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione [EBOOK]