Copertina - Il sindacalismo di base e il sindacalismo autonomo di fronte alla Federazione unitaria. 1979-1984
Il sindacalismo di base e il sindacalismo autonomo di fronte alla Federazione unitaria. 1979-1984
Cartaceo €
Descrizione
Il saggio analizza il ruolo svolto dal sindacalismo non confederale a partire dagli anni sessanta sino alla prima metà degli anni ottanta. In particolare l’autore esamina l’evoluzione storica e le caratteristiche di queste forme di rappresentanza del lavoro nel quadro dei cambiamenti che in questa fase investono il paese da un punto di vista politico, economico e sociale, e che aprono a un maggiore pluralismo in campo sindacale dando vita a forme organizzative e istanze rivendicative che pongono in discussione la legittimità delle tre principali confederazioni, oltre che della stessa Federazione unitaria.
Potrebbero interessarti
  • Dizionario biografico del movimento sindacale nelle Marche 1900-1970
  • I diritti sociali e del lavoro nella Costituzione italiana
  • La partecipazione politica e sociale tra crisi e innovazione