Copertina - La rappresentatività sindacale «qualificata» oggi. Il T.U. del 2014 alle soglie dei dieci anni
La rappresentatività sindacale «qualificata» oggi. Il T.U. del 2014 alle soglie dei dieci anni
Cartaceo €
Descrizione
L’articolo dopo aver inquadrato la nozione funzionale di rappresentatività sindacale qualificata analizza l’evoluzione dell’ordinamento intersindacale in materia di regole pattizie di misurazione della rappresentatività sindacale e datoriale. In particolare, l’Autore si sofferma sul sistema di regole di qualificazione della rappresentatività sindacale poste dal Te-sto Unico sulla rappresentanza del 2014, mettendo in luce punti di novità ma anche di debolezza dell’intesa. L’articolo prosegue illustrando i più recenti tentativi evoluzione e implementazione del sistema operati dall’Accordo interconfederale del 2017 e dal Patto della Fabbrica 2018. L’articolo si conclude con la constatazione della non rinviabilità di un inter-vento eteronomo di sostegno che incarichi le maggiori confederazioni sindacali e datoriali di disegnare gli ambiti di misu-razione (i cd. «perimetri») e gli indici quantitativi di rappresentatività sindacale e datoriale da recepire poi in legge.
Potrebbero interessarti
  • Il miracolo del latte
  • Donne per le donne
  • «Vogliamo quello che ci avete promesso»