Copertina - Le culture sindacali nella storia d’Italia
Le culture sindacali nella storia d'Italia
Cartaceo €
Descrizione
Il saggio analizza il pluralismo delle culture sindacali nella storia dell’Italia repubblicana. Se la guerra fredda alimenta negli anni ’50 una profonda divisione ideologica tra i diversi modelli confederali, dal decennio successivo il miracolo economico facilita la contaminazione e il cammino unitario, specie in ambito industriale. Nell’ultimo trentennio la crisi del fordismo, la caduta dei partiti e gli effetti della globalizzazione colpiscono duramente i sindacati, impegnati in un costante e complesso processo di ridefinizione delle proprie identità e strategie.
Potrebbero interessarti
  • Los versos del capitán
  • Quattro uomini liberi
  • Non toglietevi il cappello!