Copertina - Le ragioni della solidità e della resilienza del sindacalismo trentino
Le ragioni della solidità e della resilienza del sindacalismo trentino
Cartaceo €
Descrizione
L’articolo analizza le traiettorie dei sindacati in Trentino e la loro interazione con gli altri attori. Il ritratto che emerge dalla survey, basata su interviste a sindacalisti e delegati, è quello di un sindacato molto solido tanto sul piano sociale che su quello dell’accesso all’arena politico-istituzionale. La variabile chiave usata per spiegare questo relativo maggior successo consiste nel processo di concertazione istituzionalizzata che aiuta le relazioni industriali e supplisce ai loro limiti.
Potrebbero interessarti
  • Storia della CGIL. Dalle origini ad oggi
  • Rapporto sulla società e sull’economia del Lazio 2007
  • Contrattare è facile (se sei capace)