Copertina - L’Intelligenza artificiale, il lavoro e le istituzioni economiche
L'Intelligenza artificiale, il lavoro e le istituzioni economiche
Cartaceo €
Descrizione
Le conseguenze dell'Intelligenza artificiale sul lavoro e più in generale sul funzionamento dei sistemi economici e della stessa democrazia dipendono in modo cruciale dalle istituzioni e dalle regole economiche, nonché dalle specifiche politiche adottate. È questa la tesi sostenuta nell'articolo che mostra anche i pericoli che sorgono dalla combinazione dell'Intelligenza artificiale con le attuali istituzioni e, in particolare, con l'attuale sistema dei diritti di proprietà. La possibilità che l'Intelligenza artificiale contribuisca in modo decisivo all'ampliamento del benessere di un gran numero di lavoratori e di individui dipende dalla capacità di realizzare modifiche anche radicali, di cui l'articolo fornisce qualche esempio.
Potrebbero interessarti
  • 100 anni di sindacato dei servizi
  • Il mondo in casa
  • Flexicurity e tutele