Copertina - Livelli e struttura della contrattazione collettiva in Italia
Livelli e struttura della contrattazione collettiva in Italia
Cartaceo €
Descrizione
Questo scritto si occupa dei livelli della contrattazioneche determinano il grado di centralizzazione del nostro sistema di relazioni industriali. Si analizzano i passaggi più rilevanti dall’accordo del 1993 a quello del 22 gennaio 2009. Si sottolinea l’opportunità di una maggiore distinzione fra tutela di base (1° livello) e tutela successiva (2° livello).
Potrebbero interessarti
  • I Consigli di Gestione e la democrazia industriale e sociale in Italia
  • Enrico Giovannini e Pierluigi Stefanini
  • La lettera blu