Copertina - Operaismo e politica
Operaismo e politica
Cartaceo €
Descrizione
Intanto, che cos’è «operaismo». È un’esperienza che ha cercato di unire pensiero e pratica della politica, in un ambito determinato, quello della fabbrica moderna. Alla ricerca di un soggetto forte, la classe operaia, in grado di contestare e di mettere in crisi il meccanismo della produzione capitalistica. Sottolineo il carattere di esperienza. Si trattava di giovani forze intellettuali che si incontravano con le nuove leve operaie, introdotte soprattutto nelle grandi fabbriche dalla fase taylorista e fordista dell’industria capitalistica. ...
Potrebbero interessarti
  • Rete nera
  • Una buona finanza
  • I Comitati aziendali europei tra vecchio  e nuovo diritto