Copertina - QRS N. 3-4/2020
QRS N. 3-4/2020
luglio-dicembre 2020
ISBN: 9788823023208
Descrizione
  • Un vero New Deal per l’Italia
  • Voto di classe, populismo, sindacati
  • Partecipazione conflittuale e codeterminazione
L'ANALISI
Scarica
Il socialismo come liberazione della personanella riflessione di Bruno Trentin
Giovanni Mari
Scarica
Perché e come un vero New Deal per l’Italia
Laura Pennacchi
Scarica
L’«ultimo miglio» per l’attuazionedel Next Generation Plan
Federico Butera, Patrizio Bianchi, Giorgio De Michelis, Paolo Perulli
LA PANDEMIA, IL LAVORO E OLTRE
Scarica
La crisi da Covid-19 e l’industria italiana
Francesco Garibaldo
Scarica
Il lavoro vulnerabile e la crisi del coronavirus
VULNERABLE EMPLOYMENT AND THE CORONAVIRUS CRISIS

Daniele Di Nunzio, Marcello Pedaci, Fabrizio Pirro
Scarica
Lo smart working dopo l’emergenza: il ruolo del sindacato e delle relazioni industriali
THE ROLE OF INDUSTRIAL RELATIONSIN REGULATING SMART WORKING AFTER THE EMERGENCY

Maria Concetta Ambra
Scarica
Oltre gli effetti collaterali della pandemia.La città riflessiva
BEYOND SIDE EFFECTS OF THE PANDEMIC.THE REFLECTING CITY

Rossana Galdini
Scarica
Il Big-Bang dell’Italia Repubblicana
THE BIG-BANG OF REPUBLICAN ITALY

Adolfo Pepe
Scarica
Cinquant’anni dello Statuto dei diritti dei lavoratori:alla ricerca di ragioni di una sua vitalità
Adolfo Braga, Umberto Romagnoli
Scarica
Statuto dei lavoratori eautonomia collettiva:dall’autunno caldo al Covid-19
Paolo Tomassetti, Giuseppe Santoro Passarelli
SAGGI
Scarica
Voto di classe, populismo e sindacati:il caso italiano
CLASS VOTING,POPULISM AND TRADE UNIONS:THE ITALIAN CASE

Salvo Leonardi, Mimmo Carrieri
Scarica
Tra partecipazione conflittualee codeterminazione: socialisti,comunisti e democrazia industriale nei lunghi anni Settanta
BETWEEN CONFLICTUAL PARTICIPATION AND CO-DETERMINATION:SOCIALISTS,COMMUNISTS AND INDUSTRIAL DEMOCRACY INTHE LONG 1970S

Mattia Gambilonghi
RECENSIONE - Organizzazione e società,di Federico Butera, Marsilio 2020
Scarica
La cultura della partecipazione: considerazionia partire dal punto di vista di Federico Butera
Giovanni Mari
Potrebbero interessarti
  • Bioetica. Discipline a confronto
  • Marcinelle, Vajont, Cernobyl
  • L’autunno caldo