Copertina - Qualità e innovazione nella contrattazione. Come contrastare gli effetti negativi dell’Accordo separato
Qualità e innovazione nella contrattazione. Come contrastare gli effetti negativi dell’Accordo separato
Cartaceo €
Descrizione
Dopo 15 anni la necessità di un aggiornamento delle regole di contrattazione appare necessaria, ma non può prescindere dal contesto economico in cui la crisi sta dilagando. L’Accordo quadro del 22 gennaio 2009 non mantiene quello stesso spirito “ciampiano” del 1993 e comporta un peggioramento del potere d’acquisto nei Contratti nazionali e della stessa contrattazione. Ma, soprattutto, l’Accordo “separato” rinuncia anche ad una effettiva estensione e qualificazione della contrattazione decentrata, quando proprio la crescita della produttività e la redistribuzione avrebbero dovuto ra
Potrebbero interessarti
  • Il lavoro esodato
  • XVIII Congresso nazionale. Gli atti
  • La dignità dell’uomo