Copertina - Studi legali digitali. Una «rivoluzione silenziosa», informale e dal basso
Studi legali digitali. Una «rivoluzione silenziosa», informale e dal basso
Cartaceo €
Descrizione
L'articolo affronta il tema del cambiamento tecnologico nel settore dei servizi professionali. In dettaglio, la prima parte inquadra il fenomeno nell'ambito del più ampio processo di mutamento che ha investito il lavoro professionale nel secolo scorso, ponendo il fuoco sull'interazione tra la «mercatizzazione» delle professioni e l'affermarsi delle nuove tecnologie, a partire dall'analisi di una letteratura di matrice prevalentemente anglosassone. La seconda parte, quindi, si propone di valutare l'impatto delle Ict sulle condizioni di lavoro negli studi legali e, d'altra parte, la possibilità che esse sviluppino «funzioni latenti», dando vita a forme alternative di rappresentanza degli interessi, ciò basandosi sui risultati di due ricerche empiriche. In chiusura una riflessione sulle opportunità che si aprono per gli attori collettivi.
Potrebbero interessarti
  • Il rapporto sul Mezzogiorno
  • Quale sinistra dopo la sconfitta?
  • Condizione operaia e Resistenza