Copertina - Tra partecipazione conflittualee codeterminazione: socialisti,comunisti e democrazia industriale nei lunghi anni Settanta
Tra partecipazione conflittualee codeterminazione: socialisti,comunisti e democrazia industriale nei lunghi anni Settanta
Cartaceo €
Descrizione
Nel cuore degli anni Settanta, il duello a sinistra tra comunisti e socialisti non riguardò solamente le possibili direttrici di una riforma istituzionale e dello Stato, o l’approccio gramsciano e togliattiano al socialismo giudicato dai socialisti irreversibilmente compromesso dalla strutturale disattenzione neiconfronti del pluralismo e dalla doppiezza, ritenuta strumentale, nei confronti del metodo democratico. Il confronto teo-rico-politico tra i due partiti storici della sinistra italiana riguardò anche l’atteggia-mento nei confronti del movimento consiliare sorto sulla scia del 1969 e delle concrete forme attraverso cui strutturare e rendere stabile l’obiettivo della democrazia industriale nel contesto italiano. Il contributo mira a ricostruire i termini di questo dibattito, passandoin rassegna i diversi modelli di democrazia industriale avanzati da Pci e Psi, e mettendoli in relazione con la rispettiva cultura politica, colta nella sua evoluzione.
Potrebbero interessarti
  • L’Ungheria di Orbán
  • Recluse
  • Andrej a Belgrado