Copertina - L’Europa, la sinistra e gli investimenti pubblici
L’Europa, la sinistra e gli investimenti pubblici
Cartaceo €
Descrizione
Gli investimenti pubblici sono stati una delle voci maggiormente sacrificate nella stretta fiscale del triennio 2010-2013, che origina da fattori teorici, istituzionali e politici profondi. Dopo le elezioni europee del 2014 i Socialisti e democratici hanno avviato una correzione delle politiche di austerità che si è concretizzata nella Comunicazione sulla flessibilità e nel Piano Juncker. La fragilità della ripresa e i venti contrari alla crescita rendono ora necessario un orientamento più marcatamente espansivo della politica fiscale europea e in partico- lare di un’azione più forte a sostegno degli investimenti pubblici e privati.
Potrebbero interessarti
  • Le radici del riformismo sindacale
  • La rinascita del sindacato
  • La democrazia dei cittadini