Copertina - Migrazioni post-coloniali. Le migrazioni contemporanee e la critica post-coloniale
Migrazioni post-coloniali. Le migrazioni contemporanee e la critica post-coloniale
Cartaceo €
Descrizione
Molto spesso, nei dibattiti sulle migrazioni contemporanee, sentiamo parlare di «nuove cittadinanze» con allusione a una condizione sociale e culturale – pluriappartenenza, mobilità, transnazionalismo, ibridazione – che sembra surdeterminare (Althusser, 1969) la vita dei migranti nelle metropoli europee. Come è noto, nella maggior parte dei casi si fa appello all’emergere e al consolidarsi di queste nuove cittadinanze – di queste nuove pratiche di cittadinanza – allo scopo di mettere in luce sia il multiculturalismo, il transculturalismo o la globalità che in modo ormai irreversibile...
Potrebbero interessarti
  • Un paese a metà [EBOOK]
  • Persona e lavoro
  • 136 anni di battaglie