Descrizione
Nella società postfordista il lavoro è diventato liquido: il lavoratore che simboleggia
la fase storica che stiamo vivendo non è più l’operaio metalmeccanico, bensì il
precario. Questa condizione inedita del lavoro non può più essere rappresentata, da
parte dell’organizzazione, con gli attrezzi del Novecento: auspicabile è un percorso
di riflessività sul fare e sul sapere sindacale. La formazione sindacale viene investita
in primis di questo compito, aprendosi a metodologie formative non ancora esplorate,
affinché essa diventi formazione permanente generativa di autoapprendimento.chi