Copertina - Meteci transmigranti e fantasmi locali. Appunti per una fenomenologia dell’esperienza migratoria
Meteci transmigranti e fantasmi locali. Appunti per una fenomenologia dell’esperienza migratoria
Cartaceo €
Descrizione
Secondo stime recenti della Commissione mondiale sulle migrazioni internazionali, il numero di persone che vivono fuori del paese in cui sono nate sarebbe passato dai 75 milioni del 1965 ai 150 del 2002, per raggiungere una cifra vicina ai 200 milioni nel 2005. Se a questa cifra ragguardevole si aggiunge il numero di persone che, direttamente o indirettamente – ad esempio, attraverso la memoria familiare – hanno fatto esperienza della migrazione, ci si rende conto che porsi l’interrogativo «chi sono i migranti?» significa rispondere alla domanda «chi siamo noi?». ...
Potrebbero interessarti
  • Lavoro, contrattazione, Europa
  • Pane pei nostri bambini o la testa di Mussolini
  • STORIADITALIA Cortissima